L’Alimentazione Ideale per Affrontare i Caldi Estivi

  • 20  Giugno 2024

I Migliori Consigli per Restare in Forma e Freschi

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, è fondamentale adattare la nostra alimentazione per mantenere il corpo idratato e pieno di energia. 

Ecco alcuni consigli su cosa mangiare e bere durante i mesi estivi per sentirsi leggeri e rinfrescati.

1. Idratazione al Primo Posto

La regola d’oro durante l’estate è mantenere un’adeguata idratazione. Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno per compensare la perdita di liquidi dovuta alla sudorazione. Integra con bevande naturali come:

* Acqua di cocco: Ricca di elettroliti, è perfetta per reidratarsi.

* Tè verde freddo: Antiossidante e rinfrescante.

* Succhi di frutta freschi: Preferisci quelli fatti in casa senza zuccheri aggiunti.

2. Frutta e Verdura Fresca

In estate, frutta e verdura diventano i tuoi migliori alleati. Ricchi di acqua, vitamine e minerali, aiutano a mantenere il corpo idratato e nutrito. 

Alcuni esempi includono:

* Anguria: Contiene oltre il 90% di acqua, è dolce e rinfrescante.

* Cetrioli: Anche loro con un alto contenuto di acqua, ideali per insalate e snack.

* Fragole, mirtilli e lamponi: Ricchi di antiossidanti e perfetti per spuntini leggeri.

* Pomodori: Ottimi in insalate e salse fresche.

3. Pasti Leggeri e Frequenti

Opta per pasti più piccoli e leggeri, consumati più frequentemente durante la giornata. Questo aiuta a mantenere il livello di energia senza appesantire il corpo. Alcune idee per pasti leggeri includono:

* Insalate di quinoa: Facili da digerire e ricche di proteine.

* Insalate di riso o pasta fredda: Con verdure fresche e legumi.

* Zuppe fredde: Come il gazpacho, ricche di nutrienti e molto rinfrescanti.

4. Proteine Magre

Le proteine sono essenziali, ma in estate è meglio scegliere quelle più leggere:

* Pesce e frutti di mare: Ricchi di Omega-3 e leggeri da digerire.

* Carni bianche: Come pollo e tacchino, preferibilmente grigliati o cotti al vapore.

* Legumi: Fagioli, lenticchie e ceci, perfetti per insalate fredde.

5. Evitare Cibi Pesanti e Grassi

Durante i caldi estivi, è meglio evitare cibi pesanti e grassi che possono aumentare la sensazione di calore e pesantezza. 

Riduci l’assunzione di:

* Cibi fritti

* Carni rosse

* Alimenti ricchi di zuccheri e grassi saturi

6. Erbe e Spezie Rinfrescanti

Aggiungi erbe e spezie rinfrescanti ai tuoi piatti per migliorare la digestione e aggiungere un tocco di freschezza:

* Menta: Perfetta per insalate, bevande e dessert.

* Basilico: Ideale per insalate e piatti a base di pomodoro.

* Coriandolo: Aggiunge freschezza a zuppe fredde e insalate.

7. Dessert Leggeri

Concediti dolci leggeri e rinfrescanti come:

* Sorbetti alla frutta

* Yogurt greco con frutta fresca

* Gelati fatti in casa con ingredienti naturali

Conclusione

Adattare la propria alimentazione durante i mesi estivi è fondamentale per affrontare il caldo con energia e benessere. 

Seguire questi consigli ti aiuterà a sentirti leggero, idratato e rinfrescato, godendo al meglio di tutte le attività estive. 

Ricorda sempre di ascoltare il tuo corpo e di preferire cibi freschi e naturali.

Per un piano alimentare personalizzato e ulteriori consigli, consulta i nostri Biologi Nutrizionisti:

Dott. Tommaso Pillot

Dott.ssa Emma Marcolin

Buona estate!

Condividi questo Articolo!

Ready To Smile?